AMBIENTE
Trovare buone pratiche e informazioni per la tutela dell’ambiente
Situato a sud del Golfo di Ajaccio, il litorale della Valinco si estende dalla spiaggia di Cupabia, a nord, nella valle del Taravo, fino alla punta di Campomoro, all’estremo sud. Una varietà di colori che illuminano il Golfo di Valinco: quando il blu del mare si fonde con l’orizzonte e l’oro del sole permea il suo colore radioso, viene voglia di nuotare. E ancora, la sabbia delle nostre spiagge a Propriano, il verde smeraldo che tinge il fiume a Baracci e quello della macchia che abbellisce le nostre montagne e che l’ocra riflette sulla roccia… Non sognate più ad occhi aperti e venite a scoprirlo senza aspettare.
Buone pratiche – obbligatorie nel nostro porto

Utilizzare il centro di microdiscarica per i rifiuti riciclabili, speciali e tossici provenienti dalla manutenzione delle imbarcazioni.

Utilizzare una pistola ad acqua

Avvisare la capitaneria di porto in caso di inquinamento (da idrocarburi o altro).

Limitare il consumo di liquidi (acqua ed elettricità)
Donia
Donia è un’applicazione comunitaria per la navigazione e l’ancoraggio al di fuori di ecosistemi fragili. Permette a tutti gli appassionati di mare di usufruire di mappe marine precise e arricchite da una serie di informazioni sulla terraferma e sul mare.
PROTEGGIAMO TUTTI LA POSIDONIA, NON ANCORIAMO PIÙ NELLE PRATERIE DI FANEROGAME
Queste immagini toccanti mettono in luce un grave problema ambientale: l’impatto delle ancore dei grandi yacht sui fondali marini, in particolare sulle praterie di Posidonia.
Cosa fare in caso di emergenza?

In caso di inquinamento, i diportisti sono pregati di contattare la Capitaneria di Porto tramite il VHF 9. In caso di chiusura della nostra amministrazione vi chiediamo di contattare il servizio di reperibilità al numero 06 20 39 24 99.

In caso di incendio, se la capitaneria di porto è aperta, vi chiediamo di contattare la capitaneria di porto tramite il VHF 9.
Se l’amministrazione è chiusa, vi chiediamo di contattare direttamente i vigili del fuoco al numero 18.